Bullismo e Cyberbullismo
Politica della scuola contro il bullismo e il cyberbullismo
Cos'è
Il termine bullismo comprende in sé una vasta serie di comportamenti aggressivi contraddistinti
dalla volontà di sottomettere, opprimere o umiliare il prossimo.
Con il termine cyberbullismo si intende una forma di prevaricazione mirata a danneggiare una
persona o un gruppo, ripetuta e attuata attraverso l’utilizzo delle Tecnologie dell’Informazione e
della Comunicazione.
Le caratteristiche che permettono di definire gli episodi di bullismo e di distinguerli dagli altri tipi di interazione violenta sono:
- Intenzionalità: le azioni mirano deliberatamente a danneggiare una specifica vittima in vari
modi e con una pluralità di pretesti differenti.
- Ripetizione: i comportamenti vessatori inerenti al bullismo si ripetono con costanza nel corso del
tempo.
- Squilibrio di potere: la vittima si trova su un piano inferiore sotto uno specifico punto di vista,
cosa che non le permette di difendersi.
Come si accede al servizio
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Liceo Jacopone da Todi
-
Indirizzo
Largo Martino I, n. 1 Todi
-
CAP
06059
-
Orari
8.00/13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per segnalare episodi di bullismo e cyberbullismo
Tempi e scadenze
Aggiornamento annuale ed ogni volta che occorre
Contatti
Liceo Statale "Jacopone da Todi"
tel: 0758942386
email: pgpc04000q@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Tavolo permanente di monitoraggio
Si possono inviare segnalazioni anche al Garante per la privacy
A cosa serve
Conoscenza del fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo
Strumenti per combattere questo fenomeno.
Descrizione breve
Il termine bullismo comprende in sé una vasta serie di comportamenti aggressivi contraddistinti
dalla volontà di sottomettere, opprimere o umiliare il prossimo.